Ieri 4 aprile, al teatro San Filippo dell’Aquila, c’è stata la solenne cerimonia per la consegna dei Premi L’Aquila “Zirè d’oro” intitolati ad Angelo Narducci, Poeta, Direttore storico di Avvenire, Parlamentare Europeo nella prima legislatura, del quale l’anno prossimo ricorre il venticinquennale della morte.



Focus on


Ogni anno, la mattina del Venerdì Santo, la gente di Secinaro si raccoglie nel Calvario, ai piedi della croce che ricorda la crocifissione di Gesù, posto sulla montagna di Campo di Rose, nel versante Nord del centro abitato, a confine con Goriano Valli.
Al fine di conoscere la storia, le tradizioni, la cultura dei piccoli comuni d'Abruzzo, questa Amministrazione comunale lancia l'idea di richiamare nei nostri territori gli alunni delle Scuole Medie e Superiori per trascorrere delle giornate da inserire nella programmazione scolastica.
E' stato scoperto dal telescopio robotizzato 'Catalina Sky Survey' l'11 ottobre 2007 e, tramite il radar di Goldstone gli astronomi del Jet Propulsion Laboratory di Pasadena l'hanno potuto misurare, lo scorso 23 gennaio, con grande precisione escludendo che tale corpo celeste possa essere a rischio di impatto con il nostro pianeta.
Il giorno 23.01.2008, presso la Sala Michetti del Consiglio Regionale d'Abruzzo, alla presenza delle massime Autorità regionali e provinciali, si é tenuto il Convegno conclusivo del progetto "Cantiere Cultura".
È iniziato tutto con l'idea di realizzare un Centro di Videoconferenza che potesse mettere in contatto le famiglie dei paesi della Valle Subequana con i loro cari emigrati all'estero. Un Centro Multimediale con l'idea di rinsaldare i legami della nostra gente con gli italiani di 3^ e 4^ generazione che vivono negli U.S.A., in Canada, in Venezuela, in Argentina, in Australia...
Il 9 giugno 2007, nei locali inferiori del Comune, è stata inaugurata la Biblioteca Comunale a servizio dei giovani della Valle Subequana.



